Lo scritto affronta il tema della novella dell’art. 409, n. 3, c.p.c. e le sue implicazioni sulla configurazione delle collaborazioni coordinate e continuative. Dopo aver analizzato i caratteri che la connotano, l’A. ricostruisce la funzione di detta categoria a partire dal confronto con quella precedente delle collaborazioni a progetto e conclude con l’analisi della presunta impossibilità per le pubbliche amministrazioni di affidare incarichi che abbiano ad oggetto prestazioni d’opera caratterizzate dal coordinamento e dalla continuità.
Titolo: | L’integrazione dell’art. 409, n. 3, c.p.c. e la riconfigurazione delle collaborazioni coordinate e continuative |
Autori: | PINTO, Vito (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/226584 |
ISBN: | 978-88-14-18885-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
15. 409 c.p.c. (2018).pdf | Documento in Pre-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.