La recensione esamina un acuto saggio sul rapporto tra sostenibilità e ordinamento civile come chiave di rilettura della questione sociale. Si condivide la netta professione di metodo, che riconduce a unità e coerenza la trattazione di una materia molto complessa, ossia la centralità della persona o, meglio, la sua “dignità”, come valore fondamentale dell’ordinamento sociale di diritto, che oltrepassa l’omologazione e la finzione dell’eguaglianza formale delle persone, e impone un’opera di differenziazione che spiega lo sviluppo sostenibile: non una crescita qualunque, ma lo sviluppo sostenibile per la persona
Titolo: | Recensione a E. Caterini, Sostenibilità e ordinamento civile. Per una riproposizione della questione sociale, Napoli, ESI, 2018 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/226538 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Recensione a Caterini sostenibilità.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.