Il saggio ha ad oggetto gli aspetti generali della disciplina delle società consortili a partecipazione mista pubblico - privata, alla luce della entrata in vigore del d. lgs. 19 agosto 2016, n. 175 recante il “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”. Il primo paragrafo illustra le principali tipologie di società a partecipazione mista pubblico - privata previste dalla legislazione speciale o conosciute nella prassi al momento della entrata in vigore del d. lgs. 175/2016. Il secondo paragrafo tratta delle condizioni legittimanti la partecipazione pubblica in società consortili miste pubblico – private dopo l’entrata in vigore del d. lgs. n. 175/2016. Il terzo ed ultimo paragrafo considera le fonti della disciplina delle società consortili a partecipazione mista pubblico - privata dopo l’entrata in vigore del d. lgs. n. 175/2016.
Le società consortili a partecipazione mista pubblico-privata
Nisio, Nicola
2019-01-01
Abstract
Il saggio ha ad oggetto gli aspetti generali della disciplina delle società consortili a partecipazione mista pubblico - privata, alla luce della entrata in vigore del d. lgs. 19 agosto 2016, n. 175 recante il “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”. Il primo paragrafo illustra le principali tipologie di società a partecipazione mista pubblico - privata previste dalla legislazione speciale o conosciute nella prassi al momento della entrata in vigore del d. lgs. 175/2016. Il secondo paragrafo tratta delle condizioni legittimanti la partecipazione pubblica in società consortili miste pubblico – private dopo l’entrata in vigore del d. lgs. n. 175/2016. Il terzo ed ultimo paragrafo considera le fonti della disciplina delle società consortili a partecipazione mista pubblico - privata dopo l’entrata in vigore del d. lgs. n. 175/2016.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nicola Nisio, Le società consortili a partecipazione mista pubblico-privata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.