La movimentazione manuale dei carichi e le patologie ad essa correlate sono oggetto di crescente interesse da parte degli addetti alla prevenzione negli ambienti di lavoro. Gli operatori sanitari rappresentano una delle categorie a rischio, in quanto adibiti alla movimentazione manuale dei pazienti che rappresentano un “carico "tipico”. È necessaria, quindi, la valutazione del rischio relativo alla movimentazione manuale, ai movimenti ripetuti degli arti superiori ed a posture incongrue e frequentemente instabili. Lo studio prevede il confronto di un metodo integrato con i tre metodi maggiormente utilizzati (MAPO, REBA, OCRA). I risultati evidenziano la possibilità e la convenienza dell’utilizzare un unico metodo integrato nella valutazione della movimentazione manuale dei pazienti.

La movimentazione manual edei pazienti: un metodo sintetico per la valutazione del rischio.

PINCA, ARMANDO;GRIMALDI, MARIA CARMELA;MACINAGROSSA, Linda;MASSARO, TOMMASO;BALDASSARRE, ANTONIO;MUSTI, Marina
2011-01-01

Abstract

La movimentazione manuale dei carichi e le patologie ad essa correlate sono oggetto di crescente interesse da parte degli addetti alla prevenzione negli ambienti di lavoro. Gli operatori sanitari rappresentano una delle categorie a rischio, in quanto adibiti alla movimentazione manuale dei pazienti che rappresentano un “carico "tipico”. È necessaria, quindi, la valutazione del rischio relativo alla movimentazione manuale, ai movimenti ripetuti degli arti superiori ed a posture incongrue e frequentemente instabili. Lo studio prevede il confronto di un metodo integrato con i tre metodi maggiormente utilizzati (MAPO, REBA, OCRA). I risultati evidenziano la possibilità e la convenienza dell’utilizzare un unico metodo integrato nella valutazione della movimentazione manuale dei pazienti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/22533
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact