Il presente saggio indaga il percorso di formazione seguito da Giuseppe Capecelatro negli anni giovanili trascorsi a Roma tra il 1773 al 1778, dove conseguì il dottorato in utroque iure presso l’università La Sapienza ed ottenne la carica di avvocato concistoriale e di Referendario dell’una e dell’altra Segnatura. A questi anni risale una dissertazione dedicata ail titolo del Codice giustinianeo sui fidecommessi, la cui disamina consente di comprendere la competenza maturata dal suo Autore nel maneggiare le fonti giuridiche
Gli anni giovanili e la formazione giuridica di Giuseppe Capecelatro
stefano vinci
2018-01-01
Abstract
Il presente saggio indaga il percorso di formazione seguito da Giuseppe Capecelatro negli anni giovanili trascorsi a Roma tra il 1773 al 1778, dove conseguì il dottorato in utroque iure presso l’università La Sapienza ed ottenne la carica di avvocato concistoriale e di Referendario dell’una e dell’altra Segnatura. A questi anni risale una dissertazione dedicata ail titolo del Codice giustinianeo sui fidecommessi, la cui disamina consente di comprendere la competenza maturata dal suo Autore nel maneggiare le fonti giuridicheFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.