La radicalità della nostra crisi epocale segna i mondi dell’educazione e conduce la riflessione pedagogica sul doppio “crinale” della necessità di prendere in esame i nuovi bisogni e dell’urgenza di trasformare in sfide educative le novità emergenti dalle criticità. La crisi globale, di tipo economico, culturale e progettuale, si presenta con un carattere radicale, tocca tutti gli aspetti dell’esistenza e costringe ad andare alla radice delle cose: essa, infatti, non interessa solo gli educandi, le generazioni dei più giovani, ma anche le generazioni dei padri e delle madri, coloro che, ben a ragione, dovrebbero essere chiamati adulti.
Introduzione
Elia Giuseppe
2014-01-01
Abstract
La radicalità della nostra crisi epocale segna i mondi dell’educazione e conduce la riflessione pedagogica sul doppio “crinale” della necessità di prendere in esame i nuovi bisogni e dell’urgenza di trasformare in sfide educative le novità emergenti dalle criticità. La crisi globale, di tipo economico, culturale e progettuale, si presenta con un carattere radicale, tocca tutti gli aspetti dell’esistenza e costringe ad andare alla radice delle cose: essa, infatti, non interessa solo gli educandi, le generazioni dei più giovani, ma anche le generazioni dei padri e delle madri, coloro che, ben a ragione, dovrebbero essere chiamati adulti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IntroduzionePDF Le sfide sociali dell'educazione (1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
702.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
702.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.