La scuola di oggi dovrà ritrovare le ragioni di senso soprattutto in ragione dell'educazione e della formazione di quelle fasce più deboli al fine di evitare lo spreco delle risorse umane contenere il fenomeno della dispersione scolastica. Ciò richiede diversi interventi da quelli della formazione dei docenti, ai contenuti del sapere, agli spazi educativi e formativi presenti sul territorio.
Sette lettere aperte al Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo
ELIA, Giuseppe
2012-01-01
Abstract
La scuola di oggi dovrà ritrovare le ragioni di senso soprattutto in ragione dell'educazione e della formazione di quelle fasce più deboli al fine di evitare lo spreco delle risorse umane contenere il fenomeno della dispersione scolastica. Ciò richiede diversi interventi da quelli della formazione dei docenti, ai contenuti del sapere, agli spazi educativi e formativi presenti sul territorio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sette lettere aperte al Ministro della Pubblica Istruzione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
830.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
830.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.