Per pensare le migrazioni è necessario anche comprendere qual è l’immaginario dal quale nascono i commenti e le analisi, giornalistiche ma non solo. In questo senso Slavoj Žižek ci aiuta, attraverso un’analisi dell’immaginario, a comprendere le strutture di pensiero che si mettono in atto quando si affronta il fenomeno migratorio più importante degli ultimi anni.

Sull’immaginario

Luca Romano
2016-01-01

Abstract

Per pensare le migrazioni è necessario anche comprendere qual è l’immaginario dal quale nascono i commenti e le analisi, giornalistiche ma non solo. In questo senso Slavoj Žižek ci aiuta, attraverso un’analisi dell’immaginario, a comprendere le strutture di pensiero che si mettono in atto quando si affronta il fenomeno migratorio più importante degli ultimi anni.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/220072
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact