Il settore della responsabilità professionale sanitaria è sicuramente quello che sembra risentire maggiormente delle problematiche legate all’accertamento del nesso di causalità che collega l’errore commesso dallo psico- logo e il danno conseguente. L’entrata in vigore del co- dice deontologico degli psicologi italiani ha garantito un nuovo tipo di sistemazione a quel corpo di regole di con- dotta professionale che già facevano parte del patrimonio etico della categoria. Gli autori hanno inteso fornire un contributo di riflessione casistica, evidenziando errori di maggior frequenza nell’attività dello psicologo che opera nell’ambito forense. Le manchevolezze tecniche in questione possono sia inficiare la fruibilità della valutazione, in quanto forniscono alla committenza un elaborato viziato da errori di metodo e di comportamento, sia possono esporre il professionista al concreto rischio di incorrere in illeciti perseguibili in sede giudiziaria.
Considerazioni in tema di responsabilità professionale dello psicologo
Grattagliano I
2018-01-01
Abstract
Il settore della responsabilità professionale sanitaria è sicuramente quello che sembra risentire maggiormente delle problematiche legate all’accertamento del nesso di causalità che collega l’errore commesso dallo psico- logo e il danno conseguente. L’entrata in vigore del co- dice deontologico degli psicologi italiani ha garantito un nuovo tipo di sistemazione a quel corpo di regole di con- dotta professionale che già facevano parte del patrimonio etico della categoria. Gli autori hanno inteso fornire un contributo di riflessione casistica, evidenziando errori di maggior frequenza nell’attività dello psicologo che opera nell’ambito forense. Le manchevolezze tecniche in questione possono sia inficiare la fruibilità della valutazione, in quanto forniscono alla committenza un elaborato viziato da errori di metodo e di comportamento, sia possono esporre il professionista al concreto rischio di incorrere in illeciti perseguibili in sede giudiziaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Psicopuglia n.21 (Giugno 2018).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
8.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.