Il contributo offre una panoramica meditata dei più rilevanti profili dogmatici e giurisprudenziali in tema di responsabilità penale degli enti. Gli studi e gli approfondimenti dogmatici, condotti in tema, racchiudono in se ́ una vera e propria letteratura di genere, caratterizzata dal carattere multiforme del-le fonti e degli argomenti trattati per profili di eterogeneita` e dalla variabilita` delle prospettive interpretative per profili di dinamicita`. Scopo del presente lavoro di aggiornamento e` quello di orientare il lettore nell’evoluzione delle fattispecie introdotte nel corso degli anni attraverso il quadro analitico di dottrina e giurisprudenza, espressesi sul complesso sottosistema della responsabilita` ex d.lg. n. 231/2001, in cui l’ente collettivo e` responsabile e punibile per gli illeciti amministrativi dipendenti da reati, commessi da soggetti qualificati e non, nel rispetto dei principi e delle regole fondanti il diritto penale (legalita`, colpevolezza, offensivita`, sistema sanzionatorio).
Responsabilità penale degli enti
Pasculli, Maria Antonella
2018-01-01
Abstract
Il contributo offre una panoramica meditata dei più rilevanti profili dogmatici e giurisprudenziali in tema di responsabilità penale degli enti. Gli studi e gli approfondimenti dogmatici, condotti in tema, racchiudono in se ́ una vera e propria letteratura di genere, caratterizzata dal carattere multiforme del-le fonti e degli argomenti trattati per profili di eterogeneita` e dalla variabilita` delle prospettive interpretative per profili di dinamicita`. Scopo del presente lavoro di aggiornamento e` quello di orientare il lettore nell’evoluzione delle fattispecie introdotte nel corso degli anni attraverso il quadro analitico di dottrina e giurisprudenza, espressesi sul complesso sottosistema della responsabilita` ex d.lg. n. 231/2001, in cui l’ente collettivo e` responsabile e punibile per gli illeciti amministrativi dipendenti da reati, commessi da soggetti qualificati e non, nel rispetto dei principi e delle regole fondanti il diritto penale (legalita`, colpevolezza, offensivita`, sistema sanzionatorio).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
036_Pasculli.pdf
non disponibili
Descrizione: voce
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
280.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
280.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.