Il libro del germanista Mario Pensa su Benn si distingue nella storia della ricezione italiana per l'applicazione di un paradigma interpretativo condizionato da elementi imagologici, basato cioè sulla tradizionale rappresentazione di una presunta identità tedesca nel segno della confidenza con l'abisso e della spinta faustiana al superamento del limite.

"Una bestemmia contro il Verbo". Gottfried Benn sacerdote senza religione nella lettura di Mario Pensa

M. Pirro
2018-01-01

Abstract

Il libro del germanista Mario Pensa su Benn si distingue nella storia della ricezione italiana per l'applicazione di un paradigma interpretativo condizionato da elementi imagologici, basato cioè sulla tradizionale rappresentazione di una presunta identità tedesca nel segno della confidenza con l'abisso e della spinta faustiana al superamento del limite.
2018
978-88-6995-441-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pirro su Benn.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 961.33 kB
Formato Adobe PDF
961.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/218849
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact