Sulla base di alcune riflessioni teoriche relative al concetto di ‘multimodalità’ e alle abilità a essa connesse, il contributo mostra come può essere incrementata in maniera multimodale la competenza fraseologica nell’insegnamento della lingua straniera. A questo scopo, vengono prima chiarite diverse possibilità di visualizzazione di fraseologismi per mostrare, in seguito, il potenziale didattico dei videoclip musicali, ovvero di un costrutto di testo, immagine e suono particolarmente coinvolgente per i giovani. Nello specifico vengono avanzate alcune proposte di didattizzazione del brano musicale „Herz über Kopf“, del giovane artista Joris, e dei due relativi videoclip musicali.
Sagt ein Bild mehr als tausend Worte? Phraseologische Kompetenz multimodal fördern
Ulrike Simon
2018-01-01
Abstract
Sulla base di alcune riflessioni teoriche relative al concetto di ‘multimodalità’ e alle abilità a essa connesse, il contributo mostra come può essere incrementata in maniera multimodale la competenza fraseologica nell’insegnamento della lingua straniera. A questo scopo, vengono prima chiarite diverse possibilità di visualizzazione di fraseologismi per mostrare, in seguito, il potenziale didattico dei videoclip musicali, ovvero di un costrutto di testo, immagine e suono particolarmente coinvolgente per i giovani. Nello specifico vengono avanzate alcune proposte di didattizzazione del brano musicale „Herz über Kopf“, del giovane artista Joris, e dei due relativi videoclip musicali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SIMON_Phraseologie_multimodal.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.