Utilizzando tre inedite relazioni del console raguseo si ricostruiscono le fasi della congiura del 1749 a Malta ordita dall’ex pascià di Rodi. La religione islamica doveva essere il naturale collante per i congiurati nelle varie fasi del complotto finalizzato ad uccidere il Gran Maestro dell’Ordine e ad assumere il comando dell’Isola. Scoperta la congiura, seguivano gli arresti e gli interrogatori degli indiziati che speravano di essere supportati dal bey di Tripoli.
La “congiura” maltese del 1749 nei documenti diplomatici ragusei
Pezzi, Massimiliano
2017-01-01
Abstract
Utilizzando tre inedite relazioni del console raguseo si ricostruiscono le fasi della congiura del 1749 a Malta ordita dall’ex pascià di Rodi. La religione islamica doveva essere il naturale collante per i congiurati nelle varie fasi del complotto finalizzato ad uccidere il Gran Maestro dell’Ordine e ad assumere il comando dell’Isola. Scoperta la congiura, seguivano gli arresti e gli interrogatori degli indiziati che speravano di essere supportati dal bey di Tripoli.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1 Pezzi Congiura malta Estratto 2017.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.