Due inediti documenti forniscono un quadro completo della diplomazia e la struttura delle ambasciate, delle legazioni e dei consolati presenti a Costantinopoli tra Sette e Ottocento. Il primo veniva elaborato dal cancelliere della legazione spagnola (1790) e il secondo dalla segreteria dell’ambasciata francese (dopo il Congresso di Vienna)

La diplomazia europea a Costantinopoli tra Sette e Ottocento

Pezzi, Massimiliano
2017-01-01

Abstract

Due inediti documenti forniscono un quadro completo della diplomazia e la struttura delle ambasciate, delle legazioni e dei consolati presenti a Costantinopoli tra Sette e Ottocento. Il primo veniva elaborato dal cancelliere della legazione spagnola (1790) e il secondo dalla segreteria dell’ambasciata francese (dopo il Congresso di Vienna)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PEZZI_Africana_2017.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 126.79 kB
Formato Adobe PDF
126.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/217802
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact