Da Novembre 2015 a Marzo 2016 la Triennale di Milano ha ospitato una importante mostra, “Il nuovo vocabolario della moda italiana”, dedicata a Elio Fiorucci, nella quale sono stati esposti oltre cento stilisti e marchi, insieme a numerose nuove realtà di comunicazione di moda, dalle riviste ai blog. La mostra ha inteso fare il punto sul made in Italy contemporaneo, dal 1998 a oggi, a partire da alcune parole chiave, otto di base: materia, superficie, archetipi, dettaglio, ornamento, costruzione, uniformi, laboratorio. Esse sono intese come concetti che caratterizzano la totalità del made in Italy, oggi come ieri. “Made in Italy” è un’indicazione di provenienza registrata e radicata nella storia, nella società e nell’immaginario, è un “meta-marchio” che negli ultimi decenni del Novecento ha avuto l’obiettivo di caratterizzare in modo chiaro il prodotto italiano e la sua tradizione.
The Trans-disciplinarity of Fashion Theory: Identity, Language, Media
patrizia calefato
2017-01-01
Abstract
Da Novembre 2015 a Marzo 2016 la Triennale di Milano ha ospitato una importante mostra, “Il nuovo vocabolario della moda italiana”, dedicata a Elio Fiorucci, nella quale sono stati esposti oltre cento stilisti e marchi, insieme a numerose nuove realtà di comunicazione di moda, dalle riviste ai blog. La mostra ha inteso fare il punto sul made in Italy contemporaneo, dal 1998 a oggi, a partire da alcune parole chiave, otto di base: materia, superficie, archetipi, dettaglio, ornamento, costruzione, uniformi, laboratorio. Esse sono intese come concetti che caratterizzano la totalità del made in Italy, oggi come ieri. “Made in Italy” è un’indicazione di provenienza registrata e radicata nella storia, nella società e nell’immaginario, è un “meta-marchio” che negli ultimi decenni del Novecento ha avuto l’obiettivo di caratterizzare in modo chiaro il prodotto italiano e la sua tradizione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
fashion through history.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
251.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
251.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.