Le narrazioni di viaggio nel Nord America di alcuni gesuiti nella primo Settecento offrono testimonianza della vita "primitiva" dal punto di vista politico. Il tema dei selvaggi, com'è noto, ricopre un posto importante nella riflessione di Jean-Jacques Rousseau. Questo saggio offre una nuova lettura del problema democratico attraverso questi testi.
L'antropologia settecentesca e il paradigma Rousseau
Butti de Lima, Paulo
2018-01-01
Abstract
Le narrazioni di viaggio nel Nord America di alcuni gesuiti nella primo Settecento offrono testimonianza della vita "primitiva" dal punto di vista politico. Il tema dei selvaggi, com'è noto, ricopre un posto importante nella riflessione di Jean-Jacques Rousseau. Questo saggio offre una nuova lettura del problema democratico attraverso questi testi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Butti de Lima, L'antropologia settecentesca, Rousseau.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
749.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
749.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.