Il tema della democrazia primitiva svolge un ruolo centrale nella riflessione di Thomas Hobbes, sia negli Elementi della legge, sia nel De cive. La rimossione di questo tema nel Leviatano rappresenta una delle chiavi interpretative del pensiero politico dell'autore. Questo saggio propone una nuova interpretazione del problema democratico (originario) nel pensiero hobbesiano.
La democrazia all'origine della società politica: la svolta di Thomas Hobbes
Butti de Lima, Paulo
2018-01-01
Abstract
Il tema della democrazia primitiva svolge un ruolo centrale nella riflessione di Thomas Hobbes, sia negli Elementi della legge, sia nel De cive. La rimossione di questo tema nel Leviatano rappresenta una delle chiavi interpretative del pensiero politico dell'autore. Questo saggio propone una nuova interpretazione del problema democratico (originario) nel pensiero hobbesiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Butti de Lima, La svolta di Hobbes.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
723.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
723.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.