Il saggio riflette sulla domanda "che cosa vale?" oggi, riflette, cioè, sulla possibile validità dei valori, tradizionali o odierni che siano. La riflessione, poi, si estende tentando di approfondire i singoli valori nel loro senso originario e in ciò che ancora essi possono offrirci in un'epoca di decadenza e svuotamento valoriale. Il saggio elenca, infine, una serie di proposte di vecchi valori ripresi e adattati alle esigenze dell'uomo occidentale odierno e di nuovi valori legati alle attuali esigenze culturali, sociali e politiche.

Risposta alla domanda "che cosa vale?". Piccolo vademecum antropologico

discipio domenica
2017-01-01

Abstract

Il saggio riflette sulla domanda "che cosa vale?" oggi, riflette, cioè, sulla possibile validità dei valori, tradizionali o odierni che siano. La riflessione, poi, si estende tentando di approfondire i singoli valori nel loro senso originario e in ciò che ancora essi possono offrirci in un'epoca di decadenza e svuotamento valoriale. Il saggio elenca, infine, una serie di proposte di vecchi valori ripresi e adattati alle esigenze dell'uomo occidentale odierno e di nuovi valori legati alle attuali esigenze culturali, sociali e politiche.
2017
978-88-229-0105-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
risposta alla domanda che cosa vale pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 74.34 kB
Formato Adobe PDF
74.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/215145
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact