La penna di James Purdy (1914-2009) percorre la pagina con tratto limpido e ritrae con ironia lucida e tagliente personaggi segnati da una fatalità crudele. Sullo sfondo delle grandi metropoli americane o della tranquilla provincia del Midwest, si snodano le vicende di uomini e donne, incredibilmente ricchi o disperatamente poveri, reclute, artisti e soprattutto scrittori di ogni sorta, protagonisti di scene di violenza urbana, crisi di identità e vuoti di comunicazione. Scrittore irriverente ed eccentrico, fuori dai grandi circuiti, Purdy ha vissuto ai margini della critica quasi senza eccezioni e, tuttavia, le sue storie sanno ancora descrivere, alternando silenzi e dialoghi serrati, il disarmante ripetersi del quotidiano e i suoi eccessi. Il vuoto e la visione si propone di offrire per la prima volta al lettore italiano una panoramica sulla produzione narrativa di James Purdy, dai romanzi più celebri – tra cui Malcolm, The Nephew, Cabot Wright begins, Eustace Chisholm and the Works – alle raccolte di racconti, per provare a lasciarne emergere i motivi ricorrenti e le caratteristiche peculiari del suo stile.

Il vuoto e la visione. Note sulla narrativa di James Purdy

Consiglio
2018-01-01

Abstract

La penna di James Purdy (1914-2009) percorre la pagina con tratto limpido e ritrae con ironia lucida e tagliente personaggi segnati da una fatalità crudele. Sullo sfondo delle grandi metropoli americane o della tranquilla provincia del Midwest, si snodano le vicende di uomini e donne, incredibilmente ricchi o disperatamente poveri, reclute, artisti e soprattutto scrittori di ogni sorta, protagonisti di scene di violenza urbana, crisi di identità e vuoti di comunicazione. Scrittore irriverente ed eccentrico, fuori dai grandi circuiti, Purdy ha vissuto ai margini della critica quasi senza eccezioni e, tuttavia, le sue storie sanno ancora descrivere, alternando silenzi e dialoghi serrati, il disarmante ripetersi del quotidiano e i suoi eccessi. Il vuoto e la visione si propone di offrire per la prima volta al lettore italiano una panoramica sulla produzione narrativa di James Purdy, dai romanzi più celebri – tra cui Malcolm, The Nephew, Cabot Wright begins, Eustace Chisholm and the Works – alle raccolte di racconti, per provare a lasciarne emergere i motivi ricorrenti e le caratteristiche peculiari del suo stile.
2018
978-88-6760-570-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2018 Consiglio Il vuoto e la visione.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.47 MB
Formato Adobe PDF
4.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/214589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact