Dopo la caduta del sistema bipolare, l'interazione tra globalizzazione dell'economia e mondializzazione della cultura, dei media, delle religioni ha introdotto differenti visioni e differenti pratiche culturali, imponendo modificazioni in ambiti sociali caratterizzati da dinamiche culturali omologhe. Le diversità nelle molteplici manifestazioni(specie di natura religiosa) nascono dalla risposta che ogni popolo ha sviluppato nel corso della storia per affrontare i complessi problemi dell'esistenza e sono in genere fondati sul valore imprescindibile della persona umana e dei suoi diritti, ai quali ogni cultura locale attribuisce un diverso contenuto e un diverso spazio.
Fenomeno religioso e dinamiche del muticulturalismo
Santoro Roberta
2018-01-01
Abstract
Dopo la caduta del sistema bipolare, l'interazione tra globalizzazione dell'economia e mondializzazione della cultura, dei media, delle religioni ha introdotto differenti visioni e differenti pratiche culturali, imponendo modificazioni in ambiti sociali caratterizzati da dinamiche culturali omologhe. Le diversità nelle molteplici manifestazioni(specie di natura religiosa) nascono dalla risposta che ogni popolo ha sviluppato nel corso della storia per affrontare i complessi problemi dell'esistenza e sono in genere fondati sul valore imprescindibile della persona umana e dei suoi diritti, ai quali ogni cultura locale attribuisce un diverso contenuto e un diverso spazio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018- Fenomeno religioso e dinamiche del multiculturalismo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
679.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
679.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.