L’avvio del processo di modernizzazione della produzione vitivinicola in Abruzzo si può far risalire all’Ottocento, ma è nel Novecento che il comparto si è sviluppato fino ad assumere le caratteristiche che presenta attualmente. Dopo una flessione nella produzione registratasi nella prima metà del secolo, a partire dagli anni Cinquanta il settore ha fatto registrare importanti segni di ripresa che hanno portato al rilancio della produzione enologica locale. Negli anni a seguire la vitivinicoltura abruzzese ha saputo cogliere le occasioni fornite dalle istituzioni e dal contesto normativo divenendo la principale protagonista dell’agricoltura regionale. Questo saggio intende ripercorrere la storia economica della produzione vitivinicola abruzzese nel XX secolo, ponendo attenzione agli eventi che ne hanno condizionato l’andamento, alla descrizione delle aree che si sono maggiormente distinte nell’esportazione di uva e vino, e infine all’apporto dato dalla cooperazione allo sviluppo del settore.
Viticoltura e produzione enologica in Abruzzo nel Novecento
Dario Dell'Osa
2017-01-01
Abstract
L’avvio del processo di modernizzazione della produzione vitivinicola in Abruzzo si può far risalire all’Ottocento, ma è nel Novecento che il comparto si è sviluppato fino ad assumere le caratteristiche che presenta attualmente. Dopo una flessione nella produzione registratasi nella prima metà del secolo, a partire dagli anni Cinquanta il settore ha fatto registrare importanti segni di ripresa che hanno portato al rilancio della produzione enologica locale. Negli anni a seguire la vitivinicoltura abruzzese ha saputo cogliere le occasioni fornite dalle istituzioni e dal contesto normativo divenendo la principale protagonista dell’agricoltura regionale. Questo saggio intende ripercorrere la storia economica della produzione vitivinicola abruzzese nel XX secolo, ponendo attenzione agli eventi che ne hanno condizionato l’andamento, alla descrizione delle aree che si sono maggiormente distinte nell’esportazione di uva e vino, e infine all’apporto dato dalla cooperazione allo sviluppo del settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DellOsa_PeR_79.pdf
non disponibili
Descrizione: Viticoltura e produzione
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.