L’articolo propone un’indagine esplorativa condotta dal gruppo di ricerca Siped-Care su un campione di professionisti della salute e della cura pugliesi, chiamati a muoversi con agilità attraverso setting di conoscenza sempre più complessi e mutevoli in vista della formazione di un Medical professionalism, inteso come “competenza globale” con alte performance di tipo meta-cognitivo, che renda capaci di operare scelte professionalmente valide. La ricerca effettuata rivela l’improrogabile necessità di arricchire di nuove Humanities curriculum formativo e Professional training placement.

FORMAZIONE E PROFESSIONAL TRAINING PLACEMENT NELLE PROFESSIONI SANITARIE: UN REPORT SUGLI ESPERTI DELLA SALUTE PUGLIESI

R. Gallelli;P. Renna;V. De Angelis
2017-01-01

Abstract

L’articolo propone un’indagine esplorativa condotta dal gruppo di ricerca Siped-Care su un campione di professionisti della salute e della cura pugliesi, chiamati a muoversi con agilità attraverso setting di conoscenza sempre più complessi e mutevoli in vista della formazione di un Medical professionalism, inteso come “competenza globale” con alte performance di tipo meta-cognitivo, che renda capaci di operare scelte professionalmente valide. La ricerca effettuata rivela l’improrogabile necessità di arricchire di nuove Humanities curriculum formativo e Professional training placement.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gallelli_et_al_Formazione_placement_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 501.02 kB
Formato Adobe PDF
501.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/212224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact