La vite è soggetta a numerose malattie, molte delle quali possono avere riflessi profondi sulla quantità e qualità della produzione, se non si interviene con opportune strategie di protezione. La maggior parte dei trattamenti in vigneto riguarda il controllo di malattie fungine, per le quali sono oggi disponibili numerosi agrofarmaci. Nel capitolo verranno trattate le principali malattie fungine, per le quali vengono riportati gli aspetti biologici ed epidemiologici fondamentali, nonchè gli attuali orientamenti di protezione. Un cenno verrà fatto, nelle due schede tematiche, alle malattie da virus e da fitoplasmi presenti in Italia. Infine, verranno delineate le strategie da adottare per evitare il fenomeno della resistenza ai fungicidi, per concludere il capitolo con le prospettive.
Innovazioni nella protezione dalle malattie.
Santomauro A.;Faretra F.
2015-01-01
Abstract
La vite è soggetta a numerose malattie, molte delle quali possono avere riflessi profondi sulla quantità e qualità della produzione, se non si interviene con opportune strategie di protezione. La maggior parte dei trattamenti in vigneto riguarda il controllo di malattie fungine, per le quali sono oggi disponibili numerosi agrofarmaci. Nel capitolo verranno trattate le principali malattie fungine, per le quali vengono riportati gli aspetti biologici ed epidemiologici fondamentali, nonchè gli attuali orientamenti di protezione. Un cenno verrà fatto, nelle due schede tematiche, alle malattie da virus e da fitoplasmi presenti in Italia. Infine, verranno delineate le strategie da adottare per evitare il fenomeno della resistenza ai fungicidi, per concludere il capitolo con le prospettive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Romanazzi et al 2015.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
5.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.