1. I regolamenti mutualistici nel mutato assetto del diritto della cooperazione. – 2. La rilevanza causale e l’incidenza organizzativa dello svolgimento dell’attività mutualistica. – 3. La disciplina obbligatoria e facoltativa del rapporto mutualistico. – 4. Il contenuto della situazione soggettiva del socio cooperatore in ordine alla prestazione mutualistica. – 5. I rapporti organizzativi fra assemblea ed amministratori in relazione alla disciplina degli scambi mutualistici. – 6. L’articolazione dei contenuti di atto costitutivo, statuto e regolamenti. – 7. Le tipologie normative dei regolamenti. – 8. La natura giuridica dei regolamenti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I REGOLAMENTI SULLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' MUTUALISTICA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | 1. I regolamenti mutualistici nel mutato assetto del diritto della cooperazione. – 2. La rilevanza causale e l’incidenza organizzativa dello svolgimento dell’attività mutualistica. – 3. La disciplina obbligatoria e facoltativa del rapporto mutualistico. – 4. Il contenuto della situazione soggettiva del socio cooperatore in ordine alla prestazione mutualistica. – 5. I rapporti organizzativi fra assemblea ed amministratori in relazione alla disciplina degli scambi mutualistici. – 6. L’articolazione dei contenuti di atto costitutivo, statuto e regolamenti. – 7. Le tipologie normative dei regolamenti. – 8. La natura giuridica dei regolamenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/21026 |
ISBN: | 978-88-5980112-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |