Le metodologie, con fondamento statistico, utilizzate per l’integrazione di dati provenienti da più fonti, possono essere raggruppate in due tipologie: record linkage (abbinamento esatto) e statistical matching (abbinamento statistico). Lo sviluppo della nostra analisi è finalizzata in primo luogo ad un confronto tra i dati relativi ai redditi e consumi delle famiglie italiane rilevati dalle singole indagini statistiche, in secondo luogo, ad una individuazione di profili di povertà sulla base delle indicazioni fornite sia individualmente che congiuntamente, mediante tecniche di integrazione di dati (abbinamento statistico), dalle due componenti economiche principali analizzate
Tecniche di abbinamento statistico per l’individuazione di profili di povertà
PERCHINUNNO, Paola
2008-01-01
Abstract
Le metodologie, con fondamento statistico, utilizzate per l’integrazione di dati provenienti da più fonti, possono essere raggruppate in due tipologie: record linkage (abbinamento esatto) e statistical matching (abbinamento statistico). Lo sviluppo della nostra analisi è finalizzata in primo luogo ad un confronto tra i dati relativi ai redditi e consumi delle famiglie italiane rilevati dalle singole indagini statistiche, in secondo luogo, ad una individuazione di profili di povertà sulla base delle indicazioni fornite sia individualmente che congiuntamente, mediante tecniche di integrazione di dati (abbinamento statistico), dalle due componenti economiche principali analizzateI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.