Gli esiti di una ricerca-formazione collaborativa – UNIBA-USR Puglia, finalizzata ad individuare le direttrici di sviluppo della Scuola pugliese attraverso una mappatura delle documentazioni valutative (Rapporti di Autovalutazione e Piani di Miglioramento) degli istituti scolastici di ogni ordine e grado (679 in totale) – hanno mostrato l’urgenza di uniformare le modellistiche e gli strumenti per l’autovalutazione e il miglioramento delle scuole. Al termine dell’indagine il gruppo DidaSco (Didattiche Scolastiche) ha avviato un percorso di accompagnamento di un gruppo di 80 scuole pugliesi per provare a progettare un nuovo e più efficace format PdM. Si presenta il nuovo modello di PdM DidaSco, attualmente in fase di sperimentazione/attuazione nelle scuole di Puglia.
The results of a collaborative research-training – UNIBA-Apulian USR (Regional Education Department), that had as main objective the identification of lines of development of the Apulian School through a mapping of evaluation documentations (Self-evaluation report and improvement plans) of schools of all levels (679 in total) – showed the urgent need to standardize the modeling and tools for self-evaluation and improvement of schools. At the end of the research, DidaSco group has launched a training program in 80 Apulian schools with the aim to plan a new and more effective Improvement plan. It is described a new model of the DidaSco Improvement Plan, actually being tested / implemented in Apulian schools.
Rapporti di Autovalutazione e Piani di Miglioramento: analisi e mappatura dei bisogni di formazione della Scuola pugliese. Primi step di una ricerca documentativa
PERLA LOREDANA;
2016-01-01
Abstract
Gli esiti di una ricerca-formazione collaborativa – UNIBA-USR Puglia, finalizzata ad individuare le direttrici di sviluppo della Scuola pugliese attraverso una mappatura delle documentazioni valutative (Rapporti di Autovalutazione e Piani di Miglioramento) degli istituti scolastici di ogni ordine e grado (679 in totale) – hanno mostrato l’urgenza di uniformare le modellistiche e gli strumenti per l’autovalutazione e il miglioramento delle scuole. Al termine dell’indagine il gruppo DidaSco (Didattiche Scolastiche) ha avviato un percorso di accompagnamento di un gruppo di 80 scuole pugliesi per provare a progettare un nuovo e più efficace format PdM. Si presenta il nuovo modello di PdM DidaSco, attualmente in fase di sperimentazione/attuazione nelle scuole di Puglia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rav e pdm 2016 sird Perla-Vinci.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.