Il saggio esamina la potestà legislativa esclusiva statale di cui all'art. 117, co. 2, lett. m Cost., così come riformato dalla legge costituzionale n. 3 del 2001, in "materia" di "determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali". L'attenzione si appunta sul contenuto normativo della disposizione de qua e, in particolare, sulle implicazioni derivanti dalla peculiare natura assunta dall'oggetto della competenza statale in questione soprattutto sul piano dei rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali tra autonomia, unità ed uguaglianza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio esamina la potestà legislativa esclusiva statale di cui all'art. 117, co. 2, lett. m Cost., così come riformato dalla legge costituzionale n. 3 del 2001, in "materia" di "determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali". L'attenzione si appunta sul contenuto normativo della disposizione de qua e, in particolare, sulle implicazioni derivanti dalla peculiare natura assunta dall'oggetto della competenza statale in questione soprattutto sul piano dei rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/20711 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |