Il saggio ricostruisce per la prima volta le linee della storia degli aiuti esteri nel Mediterraneo e in genere per i paesi "in via di sviluppo" dal piano Marshall alla nascita dell'OCSE. Si prendono le mosse dalla distinzione tra aiuti per la crescita e aiuti per lo sviluppo. Oltre al quadro politico-economico generale si ricostruisce la dinamica degli aiuti esteri, il dibattito sulle forme di erogazione e i loro obiettivi strategici nei paesi assistiti. Si spiegano i meccanismi che legano aiuti civili e militari, le diverse finalità dei principali paesi europei e degli Stati Uniti, il ruolo del Mediterraneo nelle politiche economiche e di sicurezza.

The article reconstructs the history of aid programs to Mediterranean countries from the Marshall Plan to the birth of OEEC. It starts from the difference between aid to growth and aid to development , then explains the dynamics of foreign aid, the debate on their allocation and expenditure, their strategic aims in the assisted countries. It explains the main links between military and civil aid, the diffeent aims of Western European countries and the US, the role of Mediterranean in the North Atlantic security policy.

Gli Stati Uniti, l’Europa e il Mediterraneo. Gli aiuti allo sviluppo e la stabilizzazione capitalista dal piano Marshall al ritorno alla convertibilità

C. Spagnolo
2017-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce per la prima volta le linee della storia degli aiuti esteri nel Mediterraneo e in genere per i paesi "in via di sviluppo" dal piano Marshall alla nascita dell'OCSE. Si prendono le mosse dalla distinzione tra aiuti per la crescita e aiuti per lo sviluppo. Oltre al quadro politico-economico generale si ricostruisce la dinamica degli aiuti esteri, il dibattito sulle forme di erogazione e i loro obiettivi strategici nei paesi assistiti. Si spiegano i meccanismi che legano aiuti civili e militari, le diverse finalità dei principali paesi europei e degli Stati Uniti, il ruolo del Mediterraneo nelle politiche economiche e di sicurezza.
2017
9788891761460
The article reconstructs the history of aid programs to Mediterranean countries from the Marshall Plan to the birth of OEEC. It starts from the difference between aid to growth and aid to development , then explains the dynamics of foreign aid, the debate on their allocation and expenditure, their strategic aims in the assisted countries. It explains the main links between military and civil aid, the diffeent aims of Western European countries and the US, the role of Mediterranean in the North Atlantic security policy.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Europa&Mediterraneo_Ridolfi_Atti convegno Viterbo_2017.pdf

non disponibili

Descrizione: Saggio su Europa e Mediterraneo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/206361
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact