In questo lavoro, dopo aver fatto riferimento alla rilevanza teorica ed alle recenti tendenze che assumono gli IDE, si analizza la consistenza del loro flusso in uscita dall'Italia e dal Mezzogiorno verso la Romania, anche per distribuzione regionale e settoriale. Si valuta, con l'ausilio di una verifica empirica, se politiche di incentivazione degli IDE possano costituire un potenziale di crescita per entrambe le aree e per il Mezzogiorno in particolare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli Investimenti Diretti Esteri in Romania: nuove prospettive per il Mezzogiorno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | In questo lavoro, dopo aver fatto riferimento alla rilevanza teorica ed alle recenti tendenze che assumono gli IDE, si analizza la consistenza del loro flusso in uscita dall'Italia e dal Mezzogiorno verso la Romania, anche per distribuzione regionale e settoriale. Si valuta, con l'ausilio di una verifica empirica, se politiche di incentivazione degli IDE possano costituire un potenziale di crescita per entrambe le aree e per il Mezzogiorno in particolare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/20222 |
ISBN: | 88-464-7675-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.