L'articolo analizza il trattato costituzionale del 2004 e lo strumento originale della sua elaborazione, la Convenzione europea, ed problemi che il suo rifiuto nei referendum nazionali di ratifica in Francia ed in Olanda comporta per lo sviluppo dell'UE come organizzazione sovranazionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'Europa in stallo: aspetti e problemi del Trattato costituzionale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | L'articolo analizza il trattato costituzionale del 2004 e lo strumento originale della sua elaborazione, la Convenzione europea, ed problemi che il suo rifiuto nei referendum nazionali di ratifica in Francia ed in Olanda comporta per lo sviluppo dell'UE come organizzazione sovranazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/19884 |
ISBN: | 88-8422-571-X |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.