I consistenti risultati delle campagne di scavo che si sono svolte ad Egnazia dal 2007 al 2015, nell’ambito del progetto scientifico e didattico 'Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione' (direzione di Raffaella Cassano, coordinamento dell'attività scientifica e didattica sul campo di Gianluca Mastrocinque, permettono di presentare significative novità sulla storia della città adriatica che vive, fino alle soglie del Medioevo, con trasformazioni ricostruite in maniera sempre più chiara. In questo quadro, lo studio di Gianluca Mastrocinque si rivolge in maniera sistematica all’ampio isolato posto a Sud del Foro e finora ignoto. In questo capitolo si analizzano, sulla base della ricostruzione stratigrafica e dello studio sistematico dei materiali, le complesse modalità attraverso cui le terme del Foro e la domus a peristilio vengono riconvertite come fabbrica di materiali per l'edilizia, diventando osservatorio privilegiato per la trasformazione del paesaggio urbano a partire dalla fine del IV secolo d.C. La ricostruzione dettagliata della filiera artigianale, ottenuta attraverso lo scavo stratigrafico, con questo studio permette di affiancare Egnazia ai contesti di terme rifunzionalizzate a scopo produttivo, che la ricerca degli ultimi anni va definendo con attenzione sempre maggiore in Italia (Ostia, Roma: villa dei Quintili) e in pochi altri siti del Mediterraneo (Gortina).

IV. La riconversione come manifattura in età tardoantica

MASTROCINQUE, GIANLUCA
2016-01-01

Abstract

I consistenti risultati delle campagne di scavo che si sono svolte ad Egnazia dal 2007 al 2015, nell’ambito del progetto scientifico e didattico 'Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione' (direzione di Raffaella Cassano, coordinamento dell'attività scientifica e didattica sul campo di Gianluca Mastrocinque, permettono di presentare significative novità sulla storia della città adriatica che vive, fino alle soglie del Medioevo, con trasformazioni ricostruite in maniera sempre più chiara. In questo quadro, lo studio di Gianluca Mastrocinque si rivolge in maniera sistematica all’ampio isolato posto a Sud del Foro e finora ignoto. In questo capitolo si analizzano, sulla base della ricostruzione stratigrafica e dello studio sistematico dei materiali, le complesse modalità attraverso cui le terme del Foro e la domus a peristilio vengono riconvertite come fabbrica di materiali per l'edilizia, diventando osservatorio privilegiato per la trasformazione del paesaggio urbano a partire dalla fine del IV secolo d.C. La ricostruzione dettagliata della filiera artigianale, ottenuta attraverso lo scavo stratigrafico, con questo studio permette di affiancare Egnazia ai contesti di terme rifunzionalizzate a scopo produttivo, che la ricerca degli ultimi anni va definendo con attenzione sempre maggiore in Italia (Ostia, Roma: villa dei Quintili) e in pochi altri siti del Mediterraneo (Gortina).
2016
978-88-7228-806-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ep&Terr 2016-Mastrocinque cap. IV.pdf

non disponibili

Descrizione: Epigrafia e Territorio 2016-Capitolo IV
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.58 MB
Formato Adobe PDF
3.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/196119
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact