Il saggio indaga la presenza dei testi sacri nella drammaturgia italiana ed europea del Diciottesimo secolo. Vengono, inoltre, analizzate le forme e gli usi della rappresentazione tragica di argomento sacro, non di rado connessa con le differenti implicazioni politiche e con le discussioni sulle teorie della tragedia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Drammaturgia e Sacre Scritture nell'età dei Lumi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio indaga la presenza dei testi sacri nella drammaturgia italiana ed europea del Diciottesimo secolo. Vengono, inoltre, analizzate le forme e gli usi della rappresentazione tragica di argomento sacro, non di rado connessa con le differenti implicazioni politiche e con le discussioni sulle teorie della tragedia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/19505 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.