Lo studio affronta il tema del rapporto tra strumenti urbanisitici di rigenerazione urbana e consumo di suolo, attraverso l'analisi della normativa nazionale e regionale nonché della discplina vigente nell'ordinamento spagnolo. Si individua la riduzione del consumo di suolo quale oggetto di un principio generale immanente della materia "governo del territorio", ma non di meno se ne auspica un riconoscimento di diritto positivo
Regolazione del consumo di suolo e rigenerazione urbana
OTRANTO, PIERGIUSEPPE
2015-01-01
Abstract
Lo studio affronta il tema del rapporto tra strumenti urbanisitici di rigenerazione urbana e consumo di suolo, attraverso l'analisi della normativa nazionale e regionale nonché della discplina vigente nell'ordinamento spagnolo. Si individua la riduzione del consumo di suolo quale oggetto di un principio generale immanente della materia "governo del territorio", ma non di meno se ne auspica un riconoscimento di diritto positivoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
P. Otranto - Regolazione del consumo di suolo e rigenerazione urbana - Giustamm 21.4.2015.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.