Il dialogo Sud/Nord è un imperativo morale per Vittorio Bodini, alla ricerca com'è del “passaggio segreto alla ‘madre Europa’, il sacro incesto … tra dolce nord e arido Sud” . Non a caso Joyce, Poe, Kafka, sono visti e vissuti nelle infinite implicazioni morali più che esteriormente letterarie. Ma in Bodini, la storia collettiva si sovrappone a quella individuale. Il mito dell’Europa è anche il “mito” di un amore anglo-fiorentino.
“TU NON CONOSCI IL SUD”: NORD E SUD NELL’UMANESIMO COSMOLOGICO DI VITTORIO BODINI
CAZZATO, Luigi Carmine
2016-01-01
Abstract
Il dialogo Sud/Nord è un imperativo morale per Vittorio Bodini, alla ricerca com'è del “passaggio segreto alla ‘madre Europa’, il sacro incesto … tra dolce nord e arido Sud” . Non a caso Joyce, Poe, Kafka, sono visti e vissuti nelle infinite implicazioni morali più che esteriormente letterarie. Ma in Bodini, la storia collettiva si sovrappone a quella individuale. Il mito dell’Europa è anche il “mito” di un amore anglo-fiorentino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_Bodini_RIVISTA DI STUDI ITALIANI.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
72.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
72.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.