The article reports the most relevant critical profiles of the Italian industrial relations, that is, those related to the actors (trade unions, business associations and public institutions) and the main production methods of the rules governing individual and collective relations (collective bargaining and the law). The article concludes by indicating some prospects of positive evolution of the industrial relations system

L’articolo segnala i più rilevanti profili critici delle relazioni industriali italiane e, cioè, quelli relativi agli attori del sistema (i sindacati dei lavoratori, le associazioni imprenditoriali e le istituzioni pubbliche) ed ai principali metodi di produzione delle norme che regolano i rapporti individuali e collettivi di lavoro (contrattazione collettiva e legge). L’articolo si conclude indicando alcune prospettive di positiva evoluzione del sistema

Relazioni industriali e contrattazione collettiva: criticità e prospettive

BELLARDI, Lauralba
2016-01-01

Abstract

The article reports the most relevant critical profiles of the Italian industrial relations, that is, those related to the actors (trade unions, business associations and public institutions) and the main production methods of the rules governing individual and collective relations (collective bargaining and the law). The article concludes by indicating some prospects of positive evolution of the industrial relations system
2016
L’articolo segnala i più rilevanti profili critici delle relazioni industriali italiane e, cioè, quelli relativi agli attori del sistema (i sindacati dei lavoratori, le associazioni imprenditoriali e le istituzioni pubbliche) ed ai principali metodi di produzione delle norme che regolano i rapporti individuali e collettivi di lavoro (contrattazione collettiva e legge). L’articolo si conclude indicando alcune prospettive di positiva evoluzione del sistema
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/188312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact