Da qualche tempo si assiste a un diverso modo di decidere la questione di legittimità costituzionale: la Corte costituzionale, quando accoglie le ragioni della censura, può non limitarsi a dichiarare l’incostituzionalità della norma, ma modulare gli effetti della pronuncia, se del caso differendoli nel tempo
L’«incostituzionalità differita» dietro quella (asseritamente) «sopravvenuta» (a proposito di Corte cost. 178/2015)
DALFINO, Domenico
2017-01-01
Abstract
Da qualche tempo si assiste a un diverso modo di decidere la questione di legittimità costituzionale: la Corte costituzionale, quando accoglie le ragioni della censura, può non limitarsi a dichiarare l’incostituzionalità della norma, ma modulare gli effetti della pronuncia, se del caso differendoli nel tempoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DLRI 2017_1_153_D. DALFINO.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.