Fra gli indicatori che tentano di fornire una valutazione delle diverse università, viene talora utilizzato l'indice di attrattività, che misura la capacità di un Ateneo di attrarre utenti esterni al proprio bacino territoriale di utenza. Il presente articolo focalizza l'attenzione su una distorsione che può derivare dalla diversa struttura per età dei territori considerati, e propone un correttivo per l'incdicatore
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Indicatori di attrattività degli Atenei: un problema di metodo demografico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Fra gli indicatori che tentano di fornire una valutazione delle diverse università, viene talora utilizzato l'indice di attrattività, che misura la capacità di un Ateneo di attrarre utenti esterni al proprio bacino territoriale di utenza. Il presente articolo focalizza l'attenzione su una distorsione che può derivare dalla diversa struttura per età dei territori considerati, e propone un correttivo per l'incdicatore |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/18582 |
ISBN: | 978-88-6129-481-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.