In questa sede si ricostruisce la vita privata e pubblica di Orazio Giambattista Ravaschieri discendente da famiglia genovese che, trapiantata nel Regno di Napoli, aveva rinnegato l’originaria identità mercantile e aveva investito nel mercato feudale, in espansione tra XVI e XVII secolo. Ottenne il principato di Belmonte calabro e altri feudi della stessa provincia, appartenuti alla casata; successivamente si adoperò in prima persona per ampliare il proprio complesso territoriale. Fu valente uomo d’armi e nei difficili anni che precedettero la rivolta del 1647-1648 si spese a favore della causa spagnola, contribuendo a drenare dal Regno risorse materiali e umane da investire su lontani teatri di guerra.
Ravaschieri, Orazio Giambattista
PAPAGNA, Elena
2016-01-01
Abstract
In questa sede si ricostruisce la vita privata e pubblica di Orazio Giambattista Ravaschieri discendente da famiglia genovese che, trapiantata nel Regno di Napoli, aveva rinnegato l’originaria identità mercantile e aveva investito nel mercato feudale, in espansione tra XVI e XVII secolo. Ottenne il principato di Belmonte calabro e altri feudi della stessa provincia, appartenuti alla casata; successivamente si adoperò in prima persona per ampliare il proprio complesso territoriale. Fu valente uomo d’armi e nei difficili anni che precedettero la rivolta del 1647-1648 si spese a favore della causa spagnola, contribuendo a drenare dal Regno risorse materiali e umane da investire su lontani teatri di guerra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RAVASCHIERI ORAZIO GIAMBATTISTA.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
95.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
95.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.