La percezione della distanza sociale può essere intesa come un processo attivo, quando esprime la vicinanza/lontananza da altre persone o gruppi, e p'assivo, quando esprime la percezione di essere tenutop o meno a distanza. In questo paragrafo vengono analizzate queste dinamiche nella geografia degli spazi sociali della città di Bari e le rappresentazioni che ne fanno i gruppi lower e upper
Titolo: | PERCEZIONI DELLA DISTANZA E STRATEGIE DI DISTANZIAMENTO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/18425 |
ISBN: | 9788856824162 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.