Le varietà di uva da tavola, secondo lo studioso russo Negrul, si sono evolute dalla V. vinifera L. proles pontica, in cui erano presenti le caratteristiche distintive che oggi vediamo nelle uve da tavola (grappoli grandi, spargoli, bacche grosse, presenza di apirenia).
Viticoltura da tavola
FERRARA, GIUSEPPE;MATARRESE, ANGELA MARIA STELLA;
2016-01-01
Abstract
Le varietà di uva da tavola, secondo lo studioso russo Negrul, si sono evolute dalla V. vinifera L. proles pontica, in cui erano presenti le caratteristiche distintive che oggi vediamo nelle uve da tavola (grappoli grandi, spargoli, bacche grosse, presenza di apirenia).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14b Progressi in viticoltura, capitolo 10, pp. 199-226, 2016.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
32.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.