Entra a far parte della Collana del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia (Biblioteca della Ricerca. Puglia storica) un libro tutto dedicato al gioco praticato prima dell’arrivo del computer, dal titolo intrigante IUNE, MONDE LA LUNE (Uno, monta la luna) e dalla copertina accattivante con il dipinto di Marc Chagall “Il circo e la luna” in cui impera una grande luna – in un cielo blu notte – che illumina un giocoliere del circo in bilico sulla groppa di un cavallo. L’autore, Giuseppe Schinco, ha saputo collegare uno dei giochi di gruppo più antichi (il saltare l’ostacolo costituito da un bimbo, compagno di giochi, accovacciato sulla schiena a mo’ di groppa di cavallo) ad un dipinto degli anni Venti del Novecento del celebre pittore Chagall.

Prefazione

PASCULLI, Domenica
2016-01-01

Abstract

Entra a far parte della Collana del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia (Biblioteca della Ricerca. Puglia storica) un libro tutto dedicato al gioco praticato prima dell’arrivo del computer, dal titolo intrigante IUNE, MONDE LA LUNE (Uno, monta la luna) e dalla copertina accattivante con il dipinto di Marc Chagall “Il circo e la luna” in cui impera una grande luna – in un cielo blu notte – che illumina un giocoliere del circo in bilico sulla groppa di un cavallo. L’autore, Giuseppe Schinco, ha saputo collegare uno dei giochi di gruppo più antichi (il saltare l’ostacolo costituito da un bimbo, compagno di giochi, accovacciato sulla schiena a mo’ di groppa di cavallo) ad un dipinto degli anni Venti del Novecento del celebre pittore Chagall.
2016
978-88-6806-104-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pasculli - Iune la lune.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/183942
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact