Nel contributo si affronta il tema dell' incremento crescente della presenza di immigrati nel nostro paese evidenziando come al centro del dibattito politico sociale, tanto internazionale quanto nazionale vi sia oggi la necessità di riflettere da un punto di vista educativo sulle politiche migratorie da mettere in atto, dL’immigrazione è infatti un fenomeno che muta di continuo nello spazio e nel tempo e influenza lo sviluppo umano in tetrmini educativi.
Il disagio esistenziale dei minori stranieri di seconda generazione: dalla pedagogia interculturale alla pedagogia sociale
MUSCHITIELLO, Angela
2016-01-01
Abstract
Nel contributo si affronta il tema dell' incremento crescente della presenza di immigrati nel nostro paese evidenziando come al centro del dibattito politico sociale, tanto internazionale quanto nazionale vi sia oggi la necessità di riflettere da un punto di vista educativo sulle politiche migratorie da mettere in atto, dL’immigrazione è infatti un fenomeno che muta di continuo nello spazio e nel tempo e influenza lo sviluppo umano in tetrmini educativi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BRESSANONE 2015 ridotto .pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.