Il saggio esplora la possibilità di un autonoma prospettiva sociologica sul diritto di proprietà, evidenziandone le variabili fondamentali in una prospettiva di lunga durata, e proponendo una periodizzazione dell'evoluzione del diritto di proprietà nelle società occidentali in tre fasi: 1) una "liberazione" della proprietà moderna dai vincoli delle società feudali, a partire dalla fine del XVIII secolo; 2) un successivo "incatenamento" in nome del perseguimento della sua "funzione sociale", a partire dalla fine del XIX secolo; 3) una nuova "liberazione" della proprietà, questa volta dai vincoli posti dallo stato moderno in funzione dell'interesse pubblico, e in vista dell'obiettivo di consentire una circolazione globale della ricchezza, a partire dalla fine del XX secolo.
Per una sociologia del diritto di proprietà
Pupolizio, Ivan
2016-01-01
Abstract
Il saggio esplora la possibilità di un autonoma prospettiva sociologica sul diritto di proprietà, evidenziandone le variabili fondamentali in una prospettiva di lunga durata, e proponendo una periodizzazione dell'evoluzione del diritto di proprietà nelle società occidentali in tre fasi: 1) una "liberazione" della proprietà moderna dai vincoli delle società feudali, a partire dalla fine del XVIII secolo; 2) un successivo "incatenamento" in nome del perseguimento della sua "funzione sociale", a partire dalla fine del XIX secolo; 3) una nuova "liberazione" della proprietà, questa volta dai vincoli posti dallo stato moderno in funzione dell'interesse pubblico, e in vista dell'obiettivo di consentire una circolazione globale della ricchezza, a partire dalla fine del XX secolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PUPOLIZIO 2016_Per una sociologia del diritto di proprietà_ESTRATTO.pdf
non disponibili
Descrizione: Estratto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
167.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
167.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.