Il saggio di postfazione è teso alla ricostruzione del febbrile ambiente di lavoro che caratterizzò il gruppo di Portici sotto la direzione di Manlio Rossi-Doria: un’anima interdisciplinare vivifica gli atteggiamenti che si muovono tra economia agraria, sociologia e letteratura. Vengono forniti elementi di prima mano circa il contributo che gli antropologi stranieri hanno dato per lo studio del Mezzogiorno con le intersecazioni letterarie nella persona di Scotellaro; come pure con riguardo al dibattito sulla civiltà contadina che tanto segnò la cultura del secondo dopoguerra in Italia.
Titolo: | Postfazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/181333 |
ISBN: | 978-88-9391-010-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10.marselli.pdf | Documento in Pre-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.