La nota risulta un preambolo introduttivo al volume di Raffaele Elia intitolato L’algoritmo del ragno, nel quale viene resa trasparente la metafora che avvolge il mondo della burocrazia invischiato in un’atmosfera asfissiante. Il motivo centrale individuato è il controcanto parodico attraverso il quale l’autore prende le distanze da un mondo che non condivide.
La letteratura della burocrazia
VITELLI, Francesco
2015-01-01
Abstract
La nota risulta un preambolo introduttivo al volume di Raffaele Elia intitolato L’algoritmo del ragno, nel quale viene resa trasparente la metafora che avvolge il mondo della burocrazia invischiato in un’atmosfera asfissiante. Il motivo centrale individuato è il controcanto parodico attraverso il quale l’autore prende le distanze da un mondo che non condivide.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vitelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
83.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
83.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.