Il concetto di determinanti sociali della salute indica la correlazione tra la posizione sociale con la causazione delle malattie, rilevante nel fenomeno delle disuguaglianze della salute. Le risorse specifiche e i fattori di rischio sono posizionati su un continuum che permette di individuare il grado di vicinanza/lontananza con la causazione della malattia (gradiente sociale). In tal senso la ricerca epidemiologica sociale indica che una cattiva salute non è limitata agli strati inferiori della gerarchia sociale: esiste un “gradiente sociale” di mortalità e morbosità che colpisce tutti i membri della società: ad ogni gradino della parte bassa della scala sociale la salute peggiora. E’ stato dimostrato che il gradiente sociale esiste per molte malattie e determinanti della salute (Marmot, Shipley, Rose, 1984).
Titolo: | L'UNIONE EUROPEA E LE POLITICHE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/18101 |
ISBN: | 9788856804256 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |