L'articolo indaga la complessa situazione della Francia nel corso del conflitto del Vietnam, in quanto precedente potenza coloniale, il cui condizionamento culturale insisteva ancora potentemente. In particolare effervescente si presenta il profilo dell'opinione pubblica nei confronti di un conflitto che, a seconda dei punti di vista prospettici, si presenta come coloniale o essenziale per la sicurezza collettiva.
La Francia e la guerra del Vietnam.
Nicola Neri
2016-01-01
Abstract
L'articolo indaga la complessa situazione della Francia nel corso del conflitto del Vietnam, in quanto precedente potenza coloniale, il cui condizionamento culturale insisteva ancora potentemente. In particolare effervescente si presenta il profilo dell'opinione pubblica nei confronti di un conflitto che, a seconda dei punti di vista prospettici, si presenta come coloniale o essenziale per la sicurezza collettiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Francia e Vietnam.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
56.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
56.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.