Mentre si discute sull’utilizzazione didattica delle risorse tecnologiche, la scuola appare consumarne in modo talora indiscriminato e onnivoro, incorrendo diffusamente in un atteggiamento “ingenuo” nei confronti dei sussidi didattici digitali: un atteggiamento che dà per scontato il fatto che gli allievi, per il solo fatto di essere spesso più avvezzi dei docenti all’uso delle tecnologie multimediali e interattive, necessariamente se ne giovino in qualsiasi occasione. In che modo, al contrario, l’utilizzazione a scuola dei molteplici media può sfuggire alle tentazioni di omologazione alle richieste del mercato e divenire volano di una didattica realmente attenta alla differenza plurilinguistica e democratica?

Vecchi e nuovi media. Tra insegnamento individualizzato e didattica collaborativa

Gallelli R
2017-01-01

Abstract

Mentre si discute sull’utilizzazione didattica delle risorse tecnologiche, la scuola appare consumarne in modo talora indiscriminato e onnivoro, incorrendo diffusamente in un atteggiamento “ingenuo” nei confronti dei sussidi didattici digitali: un atteggiamento che dà per scontato il fatto che gli allievi, per il solo fatto di essere spesso più avvezzi dei docenti all’uso delle tecnologie multimediali e interattive, necessariamente se ne giovino in qualsiasi occasione. In che modo, al contrario, l’utilizzazione a scuola dei molteplici media può sfuggire alle tentazioni di omologazione alle richieste del mercato e divenire volano di una didattica realmente attenta alla differenza plurilinguistica e democratica?
2017
978-88-99900-18-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Saggio_Gallelli_in_Una_bussola_per_la_scuola.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 185.8 kB
Formato Adobe PDF
185.8 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/178720
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact