In questo contributo si descrive il modello blended di formazione e-learning, che è stato utilizzato nella ricerca-formazione e che si è caratterizzato per l’integrazione di processi di formazione frontali in aula e di risorse disponibili in rete. Tale modello di formazione ibrida è stato adottato in tutte le edizioni pugliesi del corso “La Riforma dei Licei”, promosso dalla Direzione Scolastica Regionale nelle province di Bari, BAT, Taranto e Foggia, grazie alla progettazione e sviluppo di una piattaforma e-learning ad opera di un team interdisciplinare del laboratorio ERID – Università degli Studi di Foggia e Bari

Authentic assessment e progettazione per competenze: per costruire comunità di pratica fra gli insegnanti.

BALDASSARRE, MICHELE;
2014-01-01

Abstract

In questo contributo si descrive il modello blended di formazione e-learning, che è stato utilizzato nella ricerca-formazione e che si è caratterizzato per l’integrazione di processi di formazione frontali in aula e di risorse disponibili in rete. Tale modello di formazione ibrida è stato adottato in tutte le edizioni pugliesi del corso “La Riforma dei Licei”, promosso dalla Direzione Scolastica Regionale nelle province di Bari, BAT, Taranto e Foggia, grazie alla progettazione e sviluppo di una piattaforma e-learning ad opera di un team interdisciplinare del laboratorio ERID – Università degli Studi di Foggia e Bari
2014
978-88-6760-198-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/175938
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact