L’alfabetizzazione informatica e multimediale degli insegnanti occupa da anni molta parte delle preoccupazioni e delle risorse dedicate dal Ministero e dalle singole scuole alla formazione in servizio. Gran parte della progettualità messa in campo, d'altra parte, denuncia matrici teorico-prassiche di tipo piattamente trasmissivo che la didattica attuata dagli insegnanti nella loro quotidianità scolastica già mostrano superate. La letteratura internazionale sul tema, nonché numerose esperienze di ricerca-formazione realizzate nella nostra stessa regione (si pensi, solo ad esempio, ai notevoli progetti realizzati nel campo dei linguaggi cinematografici e multimediali dall'Irrsae-Irre di Puglia a partire dalla fine degli anni Novanta) mostrano strade alternative. Strade quanto mai auspicabili soprattutto in un ambito, come quello dell'utilizzazione delle nuove tecnologie, in veloce e incessante evoluzione e dove si evidenzia sovente un divario tra conoscenze-abilità degli insegnanti e conoscenze-abilità degli studenti, che penalizza ampiamente i primi. Il contributo intende fornire traccia della impostazione teorico-prassica di talune pratiche di formazione degli insegnanti in servizio, recentemente implementate nel campo della utilizzazione delle nuove tecnologie a scuola. In particolare, si discuteranno taluni dispositivi educativi e didattici in grado di esaltare i potenziali formativi e auto-formativi del connubio fra insegnamento e ricerca e della relazione collaborativa tra professionisti della scuola e professionisti dell'Università.
Titolo: | L'insegnante ricercatore in formazione permanente: per un uso riflessivo dei mediatori dell'educazione |
Autori: | GALLELLI, Rosa (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/174675 |
ISBN: | 978-88-6760-378-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TEACHER EDUCATION IN PUGLIA. UNIVERSITà E SCUOLA PER LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONALITA' DOCENTE-PERLA-TEMPESTA.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |